DESCRIZIONE

Le rampe di carico elettroidrauliche servono per adattare l’altezza della pavimentazione del magazzino con il pianale dell’automezzo da caricare/scaricare. I carrelli elevatori così salgono direttamente sul pianale del veicolo attraversando la rampa di carico.
Esistono varie tipologie di rampe elettroidrauliche:
La rampa con il flap rotante è la più diffusa ed è ideale per raccordare dal lato posteriore gli automezzi tradizionali.

Fissa

<< Alcuni esempi di Rampe e Sistemi di Sollevamento

La rampa con il flap telescopico dispone di una maggiore estensione del becco. Consente di raccordare in tutti quei casi in cui l’automezzo non può arrivare a ridosso della banchina (ad esempio automezzi con carico laterale, containers, casse mobili, ecc.). Grazie all’estensione del flap, che può arrivare fino ad un metro, questo modello permette il raccordo anche nelle situazioni più difficili.

Per far fronte a qualsiasi tipo di esigenza ed utilizzo siamo in grado di personalizzare le nostre rampe sia nelle portate (fino a 15.000 Kg.) che nelle dimensioni e nei materiali (verniciate, zincate, in acciaio inox, in alluminio).

Per maggiori informazioni o richiedere un preventivo